Anche quest’anno in vicinanza della Pasqua mi sono messa a ragionare su come personalizzare i pensierini per le persone a cui voglio bene. ho deciso perciò di fare delle uova di Pasqua in (simil)cartapesta. dico simil-cartapesta perchè è ovviamente un procedimento alquanto più veloce.
servono:
un palloncino della dimensione desiderata possibilmente un po’ ovalizzato per rendere meglio la forma dell’uovo.
colla vinilica e acqua
pennello medio
olio qualsiasi
tovagliolini carta leggeri tipo due veli

poca cartapesta o velina colorata
nastro per confezionare
sorpresine varie
come si procede:
Gonfiate il palloncino della misura desiderata. Spennellate con olio per permettergli di staccarsi dalle pareti di carta una volta asciutte.
in una scodella o barattolo o piattino diluite la colla con l’acqua (comunque di colla ce ne vuole un bel po’ per rendere le pareti dell’uovo rigide).
separate i veli dei tovagliolini e fatene strisce o pezzetti.
spennellate la superficie del palloncino (precedentemente unta) con la soluzione di acqua e colla, posizionate i pezzetti di carta a coprire l’intera superficie lasciando una piccola area libera intorno al nodo del palloncino.
ripetete facendo circa tre strati di carta.
non vi preoccupate se la superficie rimarrà rugosa. migliorerà decisamente asciugando.
ora procedete allo stesso modo con la cartapesta o velina (macchiano molto le dita, per questo passaggio vi consiglio dei guanti sottili).
lasciate asciugare il tutto appeso per il nodo. Io l’ho proprio steso alle corde della biancheria con una molletta, ma si può appendere ad un filo nella doccia o in bagno. Fate attenzione che non coli il liquido colorato dalla cartapesta e vi macchi da qualche parte! Meglio se non tocca in nessun punto. Fatelo per tempo, ci vuole un po’ perchè asciughi bene: anche una giornata o due.
una volta ben asciutto cercate di smuovere un po’ il palloncino dalla superficie indurita aiutandovi con le dita nella zona vicino al nodo quindi con le forbici bucate il palloncino ed astraetelo dall’uovo ormai formato.
Se è il caso allargate un po’ il foro per inserire quello che volete: ovetti, piccoli oggetti, bustine con i soldini (quelle molto apprezzate dai più grandi…).
(si potrebbe fare inserendo gli oggetti nel palloncino prima di gonfiarlo ma risulta più complicato, tanto il foro lasciato dal nodo rimane lo stesso da chiudere, quindi un po’ più grande o un po’ più piccolo cambia poco…)
ora potete chiudere il buchino rimasto con altre carta: io ho usato solo la carta crespa per velocizzare.
ecco il risultato finito
il mio è venuto un po’ tondo perche non avevo i palloncini adatti (o l’ho gonfiato troppo poco) comunque il risultato mi soddisfa…
BUONA PASQUA A TUTTI!