Partenza dalla Badia di Tiglieto 
Giro ad anello di circa 2 ore con vista sull’Orba
Qui itinerario dettagliato
Annunci
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Ott | ||||||
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 |
Grazie Cristina, che cose carine dici!!
A volte stare dietro al blog è una fatica, ma mi bastano due righe come le tue per ritrovare tutto l’entusiasmo… 😆
Spero che prima o poi ci rincontreremo…
Abbracci a te e ai tuoi ragazzi (se li chiamo bambini si offendono…?) 😉
Simona
Ciao stelin, tu non lo sai ma ogni volta che devo decidere dove andare a camminare con marito e bambini entro nel tuo sito e mi ispiro. Poi mi perdo tra le tue bellissime riflessioni in cui spesso mi ritrovo e che mi fanno spesso affiorare alle labbra un sorriso ( tipo quelle che ho visto ora sul passare del tempo !!! ). Ho utilizzato i tuoi pulcini di pasqua per i bambini e di tanto in tanto ” ti curioso ” per trovare nuove ispirazioni. Grazie !!!
Baci e buona giornata.
Cristina – AIC Liguria
Ciao Raffaella e grazie della visita. Già, l’Olanda è bella ma un po’ “piattina”, soprattuto per chi è abituato a scenari mossi…ma da quel che mi dici: per amore questo ed altro!!
Buona permanenza e a presto
Simona
p.s. : ti ho aggiunta nei siti amici…
Ciao Simona, contraccambio la visita e i saluti. Sono Ovadese ma da Giugno 2008 mi sono trasferita in Olanda x seguire il consorte che si è trasferito lì per lavoro, ogni tanto però rientro a “casa”.
L’Olanda è carina ma sono sempre maggiormente legata a posti selvaggi come questo della tua foto. Vado a vedermi un po’ di foto di montagne visto che qui non se ne vedono proprio, neppure le colline!
A presto
Raf